Un pulcino di civetta delle tane e un adulto nel sud della Florida, Stati Uniti
© Carlos Carreno/Getty Image
Due gufi un po’ civettuoli
Le civette delle tane non si nascondono in alto, tra gli alberi, perché, come suggerisce il nome, sono degli uccelli scavatori che vivono sottoterra. Lavorano duramente per creare dei tunnel che poi diventano il loro nido, un po’ come fanno i roditori. Gli esemplari più furbi, o più pigri, occupando i tunnel abbandonati creati da scoiattoli, marmotte o cani. Le civette delle tane sono più piccole delle comuni civette e misurano non più di 25 cm di altezza per un peso che difficilmente supera i 500 grammi. Vivono in Nord e Sud America, specialmente nelle praterie, nelle aree agricole o nelle distese asciutte con vegetazione vicino al suolo.
Diversamente dai loro simili, inoltre, le civette delle tane preferiscono uscire di giorno e non di notte per procacciarsi il cibo. Hanno un udito straordinario e la loro visione notturna gli permette di muoversi comunque bene anche al buio. Questi uccelli stravaganti rifiutano anche il tradizionale verso dei gufi "woo-who" a favore di un più musicale "coo-coooo".