Pamukkale, Turchia
© bybostanci/Getty Image
Pamukkale, Turchia
Le splendide terrazze in travertino e le piscine calde di Pamukkale, in Turchia, attirano turisti da tutto il mondo sin dal II secolo a.C. quando sono state fondate le terme greco-romane di Hierapolis. Da allora, milioni di persone si sono rilassate in queste acque calde che vantano una temperatura di 36 gradi, e secondo alcuni hanno anche poteri curativi.
Il sito di Pamukkale è conosciuto anche con il nome di "Palazzo di cotone", e guardando la foto è facile capirne il motivo. Quel "cotone" è in realtà travertino, un calcare tenero che si è formato nel corso dei secoli a causa della caduta dell'acqua, carica di calcite, proveniente dalle sorgenti poste più in alto. Qui il travertino è di uno splendido bianco brillante, ma può essere di diversi colori come grigio e oro.
Le terrazze di Pamukkale e le antiche rovine di Hierapolis sono state dichiarate Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Recenti restrizioni sono state imposte per proteggere le piscine, come l’accesso concesso a un numero limitato di visitatori. Se decidi di fare visita a questo luogo incantevole metti in conto la possibilità di non poter fare un tuffo, ma non temere perché c’è molto altro da vedere. Puoi fare una passeggiata tra le rovine del teatro e della necropoli, ma anche tra gli antichi templi e ovviamente puoi visitare Hierapolis. Sarai in buona compagnia, questo sito attira più di 2 milioni di visitatori all'anno ed è così una delle attrazioni più visitate della Turchia.